 |
[ 31 ] [ 32 ] [ 33 ] [ 34 ] [ 35 ] [ 36 ] [ 37 ] [ 38 ] [ 39 ] [ 40 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 31 di 251 |
|
Giovani: famiglia, importante fattore protettivo dall’uso di droghe
fonte: Journal of Studies on Alcohol and Drugs
|
07-11-2013 L'uso di sostanze stupefacenti in giovane età porta numerose conseguenze in molteplici aspetti della sfera della salute. Lo studio condotto dall'Università della California intende esaminare i tassi di prevalenza nell'uso di sostanze e alcuni fattori psicosociali in minori seguiti dai servizi sociali rispetto a giovani normalmente inseriti nelle loro comunità, negli Stati Uniti. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
La neurostimolazione non invasiva diminuisce il desiderio per le sostanze
fonte: Neurosci Biobehav Rev.
|
06-11-2013 Le tecniche di stimolazione cerebrale non invasiva che hanno lo scopo di modulare l’attività neuronale, sembrano far diminuire il desiderio irresistibile (craving) nella dipendenza da sostanze. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Partner violenti e abuso di alcol, una revisione sistematica degli studi
fonte: Addiction
|
05-11-2013 La violenza domestica sulle donne risulta essere uno dei drammi sociali più diffusi a livello globale, con il 30% delle donne che hanno subito, almeno una volta, violenza fisica o sessuale dal proprio partner. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Psico-sociale invia articolo |
|
Catinoni sintetici per via iniettiva: altra strada verso l’HIV
fonte: 14th European AIDS conference
|
04-11-2013 Registrata a Tel Aviv la diffusione su larga scala di un’infezione primaria da HIV fra persone che assumono sostanze psicoattive per via iniettiva, in relazione ai cambiamenti nelle pratiche di consumo delle sostanze stupefacenti. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
OEDT: nuova “Guida Rapida” degli standard qualitativi europei sulla prevenzione della droga
fonte: EMCDDA
|
01-11-2013 L’Osservatorio Europeo sulle Droghe e sulle Tossicodipendenze (OEDT) ha pubblicato il 17 ottobre scorso una “Guida Rapida” agli standard qualitativi europei sulla prevenzione dell’uso di sostanze stupefacenti. Questa pubblicazione, rappresenta un aggiornamento del manuale 7 dell’OEDT sugli standard qualitativi europei di prevenzione delle tossicodipendenze, e rientra nel progetto di preparazione alla partecipazione all’Osservatorio Europeo dei Paesi beneficiari dello Strumento finanziario di Preadesione comunitario (IPA). leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Prevenzione invia articolo |
|
Dal Regno Unito uno studio sul ruolo dei neurotrasmettitori oppioidi e dopamina nelle distorsioni cognitive dei giocatori d’azzardo
fonte: Front Behav Neurosci.
|
31-10-2013 Il gioco d’azzardo patologico è caratterizzato da distorsioni cognitive nell’elaborazione dei concetti di fortuna e di abilità. La disregolazione dei neurotrasmettitori oppioidi e della dopamina è implicata nel gioco d'azzardo patologico, ma non è chiaro se contribuiscano a modulare le distorsioni rilevate nei giocatori d'azzardo. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Vulnerabilità genetica agli effetti dell'eroina dopo esposizione adolescenziale alla cannabis
fonte: Addict Biol.
|
30-10-2013 L’esposizione in adolescenza a cannabis e suoi derivati produrrebbe, in individui geneticamente vulnerabili, un maggior effetto gratificante dell'eroina accompagnato da alterazioni della sfera emozionale in età adulta. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
Interazioni tra cervello alto e cervello basso: nuova teoria su come pensiamo
fonte: online.wsj.com
|
29-10-2013 Fino ad oggi, la principale suddivisione del cervello è stata quella tra emisfero destro e sinistro, teorizzata soprattutto a partire dagli studi di neuroscienze su persone prive di connessioni interemisferiche (split-brain). leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Notizia/informazione invia articolo |
|
Stati Uniti, a rischio la salute dei giovani che usano false identità per l’acquisto di alcol
fonte: Alcohol Clin Exp Res.
|
28-10-2013 Negli Stati Uniti è noto come i minorenni frequentemente ricorrano all’utilizzo di false identità per acquistare alcolici, la cui vendita è vietata ai minori di 21 anni. Poche informazioni si hanno però rispetto all’associazione fra assunzione di false identità e disordini comportamentali conseguenti all’abuso alcolico leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
Perdite mascherate da vincite, i suoni ingannevoli delle slot machine
fonte: J Gambl Stud
|
25-10-2013 Il tipo di suono di sottofondo che accompagna le puntate fatte sulle slot machine, avrebbe una forte incidenza nella percezione di vincita da parte dei giocatori, indipendentemente dal risultato effettivamente ottenuto. Questo è quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori del Department of Psychology della University of Waterloo, Ontario (Canada). leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Prevenzione invia articolo |
|
|