 |
[ 21 ] [ 22 ] [ 23 ] [ 24 ] [ 25 ] [ 26 ] [ 27 ] [ 28 ] [ 29 ] [ 30 ]
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 30 di 251 |
|
Dipendenza da oppioidi: efficacia dei trattamenti farmacologicamente assistiti per i giovani
fonte: Paediatr Drugs
|
21-11-2013 L’uso improprio e la dipendenza da oppioidi sono problemi di carattere mondiale, che tuttavia variano nelle diverse culture. Negli Stati Uniti, l’uso non medico di queste sostanze, disponibili solo con prescrizione, è particolarmente grave a causa della loro associazione con lo sviluppo di possibile dipendenza e conseguenze gravi per la salute, fino al decesso per overdose. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Trattamenti terapeutici invia articolo |
|
Minori e gioco d’azzardo, determinante il controllo dei genitori quale fattore di protezione
fonte: Addiction
|
20-11-2013 In occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, si ritiene importante prestare attenzione a come, anche in paesi industrializzati, molti giovani vivano ancora in condizioni di grave compromissione sociale e sanitaria. Il gioco d'azzardo minorile è un problema di salute pubblica di crescente preoccupazione in tutto il mondo. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
Effetti allucinogeni dall’uso improprio del farmaco antiretrovirale efavirenz
fonte: Neuropsychopharmacology
|
19-11-2013 I farmaci antiretrovirali sono di vitale importanza nella terapia e nella prevenzione del virus HIV avendo come obiettivo la riduzione e il contenimento della replicazione di nuove copie di virus attraverso le cellule CD4. L’efavirenz è il principio attivo di un particolare farmaco antiretrovirale, che sembra avere una interazione con i recettori del cervello che regolano l'attività della serotonina, simile a quella prodotta dall'LSD, secondo i dati di uno studio americano apparso sulla rivista Nature. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Scientifiche invia articolo |
|
La stimolazione magnetica del cervello può aiutare i fumatori a smettere
fonte: Society for Neuroscience
|
18-11-2013 La stimolazione magnetica transcranica profonda ripetitiva (dall’inglese, deep repetitive Transcranial Magnetic Stimulation, d-rTMS), una tecnica non invasiva che può stimolare grandi aree di neuroni nel cervello, sembra poter aiutare i fumatori a smettere. I risultati dello studio sono stati recentemente presentati alla riunione annuale della Society for Neuroscience da un gruppo di ricerca israeliano. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
USA: aggiornate le linee guida della Società Americana di Malattie Infettive per le cure di base dei pazienti affetti da HIV
fonte: Clini Infect Dis.
|
15-11-2013 Un gruppo di esperti dell’HIV Medicine Association of the Infectious Diseases Society of America ha recentemente pubblicato online sulla rivista Clinical Infectious Deseases l’aggiornamento delle linee guida già pubblicate nel 2009, relative alla gestione dei pazienti affetti dal virus dell’immunodeficienza acquisita. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Trattamenti terapeutici invia articolo |
|
Metamfetamina: nel 2012 record di sequestri nel Sud-Est asiatico
fonte: UNODC
|
14-11-2013 Secondo un nuovo rapporto dell'UNODC, la metamfetamina rimane, fra le sostanze illecite, la prima minaccia in Oriente e nel Sud-Est asiatico. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Pubblicazioni/report invia articolo |
|
Manuale diagnostico, ridefinizione della dipendenza e inclusione del gambling nel nuovo DSM-V
fonte: APA
|
13-11-2013 L’American Psychiatric Association (APA) ha pubblicato a maggio 2013, la nuova edizione del Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, DSM), una delle principali classificazioni diagnostiche in psichiatria. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Diagnosi invia articolo |
|
Uso di cocaina: anche la paralisi tra i possibili danni
fonte: IRCCS Fondazione Santa Lucia
|
12-11-2013 La cocaina, già tristemente nota per gli alti rischi a cui espone il sistema vascolare cerebrale, è stata indicata come possibile agente causale di danni al midollo spinale, con conseguente paralisi. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Congresso/convegno invia articolo |
|
Gioco d’azzardo patologico: deficit dell’attività cerebrale rende difficoltosa la presa di decisioni
fonte: Frontiers in Psychology
|
11-11-2013 Un nuovo studio rivela come le persone affette da gioco d’azzardo patologico presentino alterazioni cerebrali capaci di influenzare la capacità decisionale. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Fumatori: più propensi a smettere di fumare di lunedì
fonte: JAMA Intern Med
|
08-11-2013 Le statistiche relative al consumo di tabacco utilizzate nel monitoraggio delle abitudini dei fumatori indicano eventi annuali, come ad esempio il primo dell’anno o il compleanno, quale buon proposito per smettere di fumare. Tuttavia, alcuni comportamenti dei tabagisti, in particolare la decisione ed i relativi tentativi di smettere di fumare, seguirebbero un ritmo settimanale con il lunedì che risulta essere il giorno in cui esiste maggiore probabilità che un fumatore decida di abbandonare il tabacco. Questo è quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori della San Diego State University in collaborazione con il Santa Fe Institute, il The Monday Campaign e la Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health e pubblicato online sul Journal of the American Medical Association – Internal Medicine. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
|