 |
[ 21 ] [ 22 ] [ 23 ] [ 24 ] [ 25 ] [ 26 ] [ 27 ] [ 28 ] [ 29 ] [ 30 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 22 di 251 |
|
Energy drink e rischi per la salute degli adolescenti
fonte: Preventive Medicine
|
11-03-2014 Il consumo di energy drink (bevande energetiche) tra gli adolescenti, sembra essere associato a una scarsa salute mentale e all’uso di droghe. Questi i risultati emersi da un nuovo report pubblicato sulla rivista Preventive Medicine da un gruppo di ricercatori dell'Università di Waterloo. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Anziani e alcol: basta un solo drink per peggiorare le performance di guida
fonte: Psychopharmacology
|
10-03-2014 In letteratura sono ormai noti gli effetti deleteri del consumo di alcol sulle performance di guida. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
USA e legalizzazione della cannabis: diminuisce la disapprovazione sociale, aumenta l’intenzione d’uso tra i giovani non “a rischio”
fonte: Int J Drug Policy
|
07-03-2014 Una parte di giovani considerati “a basso rischio” di usare marijuana (es. i non fumatori) dichiarerebbe di volerla provare qualora fosse legalizzata. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
DPA, valutazione nel lungo periodo dell'andamento dei consumi di sostanze stupefacenti in Italia
fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
|
06-03-2014 Pubblicato dal Dipartimento Politiche Antidroga (DPA), un documento sui consumi di sostanze stupefacenti in Italia, con una valutazione dell'andamento nel lungo tempo. leggi tutto »
Staff dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Politiche antidroga invia articolo |
|
UE: nuove norme anti fumo
fonte: Commissione Europea
|
06-03-2014 Il fumo di sigaretta causa 700 mila morti ogni anno solo nell’Unione europea. Dal 2002 al 2012 le misure introdotte a livello europeo per disincentivare il fumo hanno contribuito a ridurre il numero di fumatori dal 40% al 28%. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Politiche antidroga invia articolo |
|
Neuroscienze delle dipendenze: online una brochure sugli effetti delle droghe sul cervello dei giovani
fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
|
05-03-2014 L’assunzione di droghe e alcol, in particolare durante l’adolescenza, può causare anomalie anche gravi nel funzionamento neuro-psichico dell'individuo, ad esempio una memorizzazione distorta delle percezioni, delle esperienze, delle sensazioni e degli schemi cognitivi e logici che si utilizzano sotto l'effetto di sostanze. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Pubblicazioni/report invia articolo |
|
USA: la prevenzione dell’HIV su popolazione a rischio incide sull’insorgenza dell’AIDS anche nei soggetti non a rischio
fonte: Ann Epidemiol.
|
05-03-2014 La diffusione dell'HIV in alcuni gruppi di popolazione "a rischio" ed i programmi socio-sanitari attuati per contenere il fenomeno, inciderebbero sulla probabilità che insorgano casi di AIDS in soggetti appartenenti a gruppi considerati meno a rischio. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
La stimolazione magnetica riduce il consumo di nicotina anche negli schizofrenici
fonte: Progress in Neuro-Psychopharmacology & Biological Psychiatry
|
04-03-2014 Alcune ricerche indicano che la Stimolazione Magnetica Transcranica ripetitiva (rTMS), una tecnica non invasiva di stimolazione cerebrale, diminuirebbe l’irresistibile desiderio (craving) e il consumo di tabacco nelle persone con dipendenza da nicotina. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Cannabis, morte improvvisa per intossicazione acuta
fonte: Forensic Science International
|
03-03-2014 È risaputo come vi sia poca consapevolezza rispetto all’acuta tossicità dei cannabinoidi, a dispetto dei potenziali effetti della cannabis a livello cardiovascolare, anche gravi, quali marcato aumento della frequenza cardiaca e della ipotensione arteriosa. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Report UNODC: diffusione degli anfetaminici in America Latina
fonte: UNODC
|
28-02-2014 Pubblicato il report dell’UNODC “Amphetamine-type Stimulants in Latin America 2014”, realizzato nell’ambito del Programma Global Synthetics Monitoring: Analysis Reporting and Trends (SMART), per fare luce su vari aspetti del mercato delle sostanze stimolanti di tipo anfetaminico (ATS) in alcuni Paesi dell’America Latina. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Pubblicazioni/report invia articolo |
|
|