 |
[ 31 ] [ 32 ] [ 33 ] [ 34 ] [ 35 ] [ 36 ] [ 37 ] [ 38 ] [ 39 ] [ 40 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 39 di 251 |
|
Differenze di temperamento e vulnerabilità all’alcol: uno stretto legame
fonte: Alcoholism: Clinical and Experimental Research
|
19-07-2013 Gran parte delle ricerche scientifiche che riguardano la vulnerabilità al consumo di alcol si focalizza sull’adolescenza, periodo in cui vi possono essere le prime sperimentazioni di sostanze psicoattive e la personalità dell’individuo è in corso di definizione. Gli autori di uno studio che sarà pubblicato su Alcoholism: Clinical & Experimental Research, affermano che la maggior parte dei fattori di rischio che riguardano l’uso di alcol, trovano le loro radici molto prima dell’adolescenza e hanno realizzato una delle ricerche longitudinali più ampie disponibili, per tentare di comprendere i primi predittori di rischio che sarebbero già presenti nella prima infanzia. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
Al via la Scuola estiva "Neuroetica" della SISSA
fonte: Staff Dronet
|
18-07-2013 La Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste organizza una scuola estiva, che si terrà dal 16 al 19 settembre prossimo aperta a 15 studenti, per stimolare la formazione e la ricerca nel campo della neuroetica. Le iscrizione alla scuola si chiuderanno il prossimo 22 luglio. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Corso di formazione invia articolo |
|
Neuroimaging e trattamenti delle dipendenze: on line un numero speciale della rivista Psychology of Addictive Behaviors
fonte: Psychology of Addictive Behaviors
|
18-07-2013 Una delle più grandi sfide della ricerca nell’ambito delle dipendenze è la traduzione dei risultati delle ricerche in pratiche cliniche concrete. A tal fine, la rivista Psychology of Addictive Behaviors, pubblicazione dall’Associazione Psicologica Americana (APA) ha recentemente pubblicato un numero speciale dedicato alle ricerche finanziate dall’Istituto Nazionale della Salute statunitense (NIH) finalizzate all’integrazione delle neuroscienze con le ricerche sui trattamenti delle dipendenze. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Pubblicazioni/report invia articolo |
|
La rTMS nel trattamento della tossicodipendenza: un aggiornamento sullo stato dell’arte
fonte: Behavioural Neurology
|
17-07-2013 La Stimolazione Magnetica Transcranica ripetitiva (rTMS), una tecnica non invasiva di stimolazione cerebrale, è uno strumento terapeutico che potrebbe essere probabilmente efficace nel trattamento delle dipendenze. Questo è quanto emerge da una recente revisione degli studi, pubblicata sulla rivista Behavioural Neurology, che offre una panoramica sullo stato attuale della ricerca clinica nel trattamento della tossicodipendenza con rTMS. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Accelerazione del declino cognitivo per chi associa fumo ed eccessivo consumo di alcol
fonte: British Journal of Psychiatry
|
16-07-2013 Fumo e forte consumo di alcol risultano spesso associati, anche durante la mezza età. Il loro effetto combinato sui processi cognitivi può essere però maggiore della somma dei loro singoli effetti. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Diagnosi invia articolo |
|
Nuove droghe, internet e rave party: online il Report di Attività 2013 del Sistema Nazionale di Allerta Precoce
fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
|
15-07-2013 237 nuove sostanze registrate dal Sistema Nazionale di Allerta Precoce (N.E.W.S.) del Dipartimento Politiche Antidroga dal 2009, 15 allerte attivate inviate al Network dei 73 Centri Collaborativi del Sistema disposti su tutto il territorio nazionale, 157 segnalazioni provenienti da tutta Italia e dall'Osservatorio Europeo (OEDT) solo nel 2012, 6 decreti per l’inserimento delle nuove molecole nella Tabella delle sostanze stupefacenti (DPR 309/90). leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Pubblicazioni/report invia articolo |
|
Il suono delle slot machine: un rinforzo al desiderio di gioco
fonte: Journal of Gambling Studies
|
12-07-2013 Le slot machine, da sempre, celebrano le vincite di denaro con suoni o motivi musicali festosi, mentre "tacciono" in caso di perdita. Ma la vincita può essere anche minore della giocata (es. 50 centesimi a fronte di 2 euro) e la macchinetta emette comunque il suono della vittoria. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Scientifiche invia articolo |
|
Prevenzione e trattamento dell’uso di droga: una revisione dei programmi rivolti agli studenti in college
fonte: Addictive Behaviors
|
11-07-2013 Il consumo di droga durante gli anni del college rappresenta un importante problema di salute pubblica in numerosi Paesi. Indagini condotte negli Stati Uniti mostrano come nel 2010 i tassi di utilizzo di sostanze illecite raggiungano il picco durante l'adolescenza e la giovane età adulta e come gli studenti di college rappresentino circa il 50% di questo gruppo ad alto rischio. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
Adolescenti e impulsività, aumenta la propensione a bere alcol
fonte: Addiction
|
10-07-2013 I giovani che manifestano tendenze impulsive sarebbero più inclini a bere grandi quantità di alcol in adolescenza. Questo è quanto dimostrato da uno studio di Fernie e colleghi dell'Università di Liverpool, pubblicato recentemente sulla rivista Addiction. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
Dipendenza da cibo: gli effetti dell’indice glicemico visti alla Risonanza Magnetica
fonte: American Journal of Clinical Nutrition
|
09-07-2013 Ci sono alcuni alimenti che, più di altri, hanno la capacità di attivare le stesse aree cerebrali coinvolte nella dipendenza da sostanze. Lo hanno dimostrato i ricercatori dell'Obesity Prevention Center del Boston Children's Hospital, studiando come particolari carboidrati agiscano sui centri del piacere del cervello in maniera analoga a come fanno le droghe. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Scientifiche invia articolo |
|
|