 |
[ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ 17 ] [ 18 ] [ 19 ] [ 20 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 20 di 251 |
|
Tossicodipendenza e autocontrollo, test cognitivi in aiuto per personalizzare i trattamenti
fonte: Clinical Psychological Science
|
08-04-2014 Le persone tossicodipendenti che prendono di meno in considerazione il futuro possono, paradossalmente, essere quelle che beneficiano maggiormente da alcuni trattamenti, secondo uno studio americano pubblicato sulla rivista Clinical Psychological Science. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Trattamenti terapeutici invia articolo |
|
Gioco d’azzardo, efficacia degli interventi brevi personalizzati sulla salute mentale
fonte: J Gambl Stud
|
07-04-2014 Il gioco d’azzardo problematico risulta essere correlato ad una crescita degli effetti negativi nella vita delle persone affette da questo disturbo, incluso il gioco d'azzardo compulsivo leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Trattamenti terapeutici invia articolo |
|
OEDT: strategie regionali di lotta alla droga nel mondo
fonte: EMCDDA
|
04-04-2014 L’articolo realizzato dai ricercatori dell’Osservatorio Europeo sulle Droghe e le Tossicodipendenze (OEDT) presenta un’analisi comparata delle strategie e dei piani di lotta alla droga elaborati negli ultimi 5 anni da 6 organizzazioni intergovernative presenti sui quattro continenti leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Pubblicazioni/report invia articolo |
|
Droghe e HIV, a Verona un aggiornamento sullo stato dell’arte delle infezioni droga-correlate
fonte: Dipartimento delle Dipendenze - ULSS 20 Verona
|
03-04-2014 Si è tenuto oggi il workshop nazionale “Screening and treatment of HIV and drug related diseases among drug users: a scientific update”. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Congresso/convegno invia articolo |
|
Ecstasy e mefedrone, droghe stimolanti a confronto
fonte: British Journal of Pharmacology
|
02-04-2014 Il mefedrone è una droga sintetica stimolante della famiglia dei catinoni, attualmente controllata solo in alcuni Paesi (Italia inclusa), e per questo commercializzata sul mercato illecito come sostanza “sicura e legale”, in alternativa alle droghe stimolanti già tabellate, come l’ecstasy (MDMA). Ma, contrariamente alla credenza diffusa tra i consumatori, il mefedrone ha alcune importanti differenze rispetto all’ecstasy, secondo uno studio recentemente pubblicato nel British Journal of Pharmacology da Green e colleghi dell’Università di Nottingham. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Scientifiche invia articolo |
|
Leggi antifumo a tutela della salute infantile: una revisione sistematica
fonte: The Lancet
|
01-04-2014 Recenti ricerche evidenziano come 5,7 milioni di persone muoiano ogni anno per problematiche correlate al fumo. Attualmente solo il 16% della popolazione mondiale beneficia di leggi antifumo e il 40% dei bambini di tutto il mondo risulta quotidianamente esposto al fumo passivo. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
Cannabis ad alta potenza, comportamenti d’uso e dipendenza
fonte: Addiction
|
31-03-2014 Negli ultimi anni il tenore di principio attivo della cannabis (il tetraidrocannabinolo o THC) risulta notevolmente aumentato e i consumatori di questa tipologia di cannabis ad alta potenza inalerebbero quantitativi più alti di tetraidrocannabinolo (THC), aumentando così la propria esposizione a questo principio psicoattivo, con maggiori probabilità di sviluppare in futuro dipendenza. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Droghe stimolanti: il consumo occasionale danneggia le capacità di controllo dei comportamenti
fonte: The Journal of Neuroscience
|
28-03-2014 I ricercatori della San Diego School of Medicine, Università della California, hanno scoperto un’attività neuronale compromessa in giovani consumatori occasionali di droghe stimolanti. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Workshop: "Screening and treatment of HIV and drug related diseases among drug users: a scientific update" - Verona 3 aprile 2014
fonte: Staff Dronet
|
27-03-2014 Pubblichiamo il programma definitivo del Workshop: "Screening and treatment of HIV and drug related diseases among drug users: a scientific update". leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Corso di formazione invia articolo |
|
Ruolo dell’ormone ossitocina nella vulnerabilità alla tossicodipendenza
fonte: Pharmacology, Biochemistry and Behavior
|
26-03-2014 Una nuova ricerca dell'Università di Adelaide in Australia, pubblicata sulla rivista Pharmacology, Biochemistry and Behavior, suggerisce che lo scarso sviluppo dell’ormone ossitocina nella prima infanzia, potrebbe spiegare perché alcuni individui sono più vulnerabili ai comportamenti di dipendenza, come l’abuso di sostanze. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Scientifiche invia articolo |
|
|