 |
[ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ 17 ] [ 18 ] [ 19 ] [ 20 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 19 di 251 |
|
Cannabis, anche l’uso moderato porta a modifiche della struttura e dell’attività cerebrale
fonte: The Journal of Neuroscience
|
22-04-2014 La cannabis è la sostanza illecita più comunemente usata negli Stati Uniti, con una stima di 18,9 milioni di persone che ne hanno riferito un uso recente. Il suo utilizzo è spesso associato a deficit di motivazione, attenzione, apprendimento e memoria. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Varianti delle piante di cannabis e danni alla salute, on-line il manuale iconografico
fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
|
18-04-2014 Pubblicato il nuovo manuale realizzato dal Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri dal titolo “Varianti delle piante di cannabis e danni alla salute. Rassegna iconografica sulle nuove tipologie di cannabis e delle modalità di coltivazione intensiva”. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Pubblicazioni/report invia articolo |
|
Epatite virale nella UE: tassi di mortalità più alti dell’HIV/AIDS
fonte: The global burden of disease study 2010 (GBD 2010)
|
18-04-2014 L’epatite virale (nelle sue varianti B e C) causerebbe, nella sola Unione Europea, più morti rispetto l’HIV o l’AIDS, tanto da poter parlare di una vera e propria epidemia. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Pubblicazioni/report invia articolo |
|
Gioco d’azzardo patologico, online il manuale di auto-aiuto
fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
|
17-04-2014 Pubblicato il nuovo manuale realizzato dal Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri dal titolo “Gambling - Percorso di Auto-Aiuto. Manuale per persone con dipendenza da gioco d'azzardo”. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Pubblicazioni/report invia articolo |
|
Scoperta area cerebrale legata alla dipendenza dal gioco d'azzardo
fonte: PNAS
|
16-04-2014 I ricercatori ritengono che un’area del cervello con un ruolo chiave nelle emozioni, l’insula, potrebbe essere iperattiva nei giocatori d’azzardo problematici. Secondo una ricerca di Clark e colleghi dell'università di Cambridge, pubblicata sulla rivista PNAS, le persone che subiscono danni in questa regione cerebrale non sembrano sperimentare i pensieri distorti che spingono le persone a mantenere il comportamento del gambling (gioco d’azzardo). leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Alcol e musica, influenza sui comportamenti
fonte: Alcoholism: Clinical and Experimental Research
|
15-04-2014 La musica pop americana contiene numerosi riferimenti a marche di alcolici e, in media, gli adolescenti USA ascoltano musica per 2,5 ore esponendosi per almeno 8 volte a questa pubblicità indiretta. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
Osservatorio ASAPS Pirateria 2008-2013: 716 gli incidenti causati da alcol e droghe
fonte: ASAPS
|
14-04-2014 Dall’Osservatorio Il Centauro – ASAPS (Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale) un report sulla pirateria stradale negli ultimi 6 anni. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Energy drink: sottovalutati i rischi per la salute
fonte: Alcohol Clin Exp Res
|
11-04-2014 Il consumo di energy drink tra gli adolescenti e i giovani adulti italiani sarebbe aumentato da 2,67 milioni di litri nel 2006 a quasi 3 milioni di litri nel 2009, registrando così un incremento complessivo dell'11%. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Trend emergenti invia articolo |
|
Cocaina, nuovi metodi farmacologici per la prevenzione delle ricadute
fonte: Journal of Neuroscience
|
10-04-2014 La ricaduta all’uso di droga rappresenta una forte problematica per i pazienti che hanno intrapreso un percorso di disintossicazione. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Trattamenti terapeutici invia articolo |
|
Problemi alcol correlati, relazione 2014 del Ministero della Salute: in aumento il consumo di alcol tra i giovani
fonte: Ministero della Salute
|
09-04-2014 Presentata a marzo 2014 la Relazione al Parlamento sui problemi alcol-correlati a cura del Ministero della Salute e sugli interventi realizzati ai sensi della legge quadro n. 125/2001 dalle Regioni e dal Ministero stesso nel corso del biennio 2012-2013. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
|