 |
[ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ 17 ] [ 18 ] [ 19 ] [ 20 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 16 di 251 |
|
L’optogenetica per comprendere meglio i meccanismi cerebrali della dipendenza
fonte: Canadian Association for Neuroscience
|
04-06-2014 L’optogenetica è una tecnologia rivoluzionaria che utilizza proteine sensibili alla luce per studiare l'attivazione dei circuiti neurali in diverse aree del cervello, permettendo di identificare i ruoli precisi dei vari circuiti. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Cannabis sintetica, 120 casi di intossicazione in 5 giorni negli Stati Uniti
fonte: Time
|
03-06-2014 Sono circa 120 le persone che nell’arco di cinque giorni sono andate incontro ad un'overdose da cannabis sintetica negli Stati Uniti che ha richiesto l’ospedalizzazione, secondo quanto riportato dai media locali. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Report UNODC: nuovo allarme sulla diffusione globale degli anfetaminici e delle NSP
fonte: UNODC
|
30-05-2014 Pubblicato lo scorso 20 maggio a Tokyo, il report UNODC “2014 Global Synthetic Drugs Assessment” sulla diffusione globale degli anfetaminici e delle Nuove Sostanze Psicoattive (NSP). leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Pubblicazioni/report invia articolo |
|
Educazione e fumo: dagli Stati Uniti una ricerca per comprenderne i legami
fonte: Social Science Research
|
29-05-2014 In letteratura è noto come la probabilità di iniziare a fumare regolarmente insorga nei primi anni dell'adolescenza, mostri un picco in tarda adolescenza per poi declinare precipitosamente dopo i 18 anni. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Prevenzione invia articolo |
|
Piattaforma mFp professional 6.0: nuove prospettive per la gestione dei pazienti tossicodipendenti e la ricerca scientifica
fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
|
29-05-2014 Si è concluso ieri il workshop “L'Elettronic Medical Record nelle dipendenze e nei disordini psichiatrici” finalizzato a presentare le nuove funzionalità di mFp professional 6.0, piattaforma per la gestione clinica delle persone tossicodipendenti. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Corso di formazione invia articolo |
|
Alcolismo: i deficit delle funzioni esecutive possono portare disturbi dell’attenzione
fonte: Alcoholism: Clinical & Experimental Research
|
28-05-2014 Nelle persone alcol-dipendenti (AD) i deficit neuropsicologici nell’ambito delle capacità attenzionali sarebbero prevalentemente a carico di un network attentivo di livello superiore chiamato controllo esecutivo, associato al funzionamento del lobo frontale del cervello, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Alcoholism: Clinical & Experimental Research da un gruppo di ricerca belga. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Dal DPA una nuova analisi dei consumi di droghe nei giovani in Italia aggiornati al 2014
fonte: Punto Focale Nazionale - Rete Reitox
|
27-05-2014 Pubblichiamo di seguito il Comunicato Stampa del Punto Focale Nazionale:
DATI AGGIORNATI 2012 DELL’AGENZIA DELLE DROGHE DELL’UNIONE EUROPEA PRESENTATI OGGI A LISBONA - DAL DPA UNA NUOVA ANALISI DEI CONSUMI DI DROGHE NEI GIOVANI IN ITALIA AGGIORNATI AL 2014 leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
UE: pubblicata la relazione annuale sulle droghe 2014
fonte: EMCDDA
|
27-05-2014 L’agenzia europea delle droghe (EMCDDA) ha presentato oggi la Relazione europea sulla droga 2014: Tendenze e sviluppi, che descrive le ultime tendenze nei 28 Stati membri dell’UE, in Turchia e in Norvegia. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Modifica dei processi decisionali nei consumatori di metamfetamina
fonte: JAMA Psychiatry
|
26-05-2014 I consumatori di metamfetamina mostrano una sensibilità maggiore o minore al rischio e alla ricompensa in specifiche aree cerebrali, rispetto ai non consumatori di droga, quando eseguono un compito che coinvolge il processo decisionale in situazioni rischiose. Questo è ciò che emerge da uno studio di neuroimmagine condotto da Kohno e colleghi della University of California, Los Angeles, e pubblicato sulla rivista JAMA Psychiatry. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
USA, molti fumatori non conoscono ancora i danni provocati dal tabacco
fonte: American Journal of Preventive Medicine
|
23-05-2014 Per informare dei danni legati al fumo di sigaretta, diversi anni fa, i tribunali federali degli Stati Uniti avevano ordinato all'industria del tabacco di diffondere ai consumatori, "dichiarazioni correttive" riguardanti cinque temi: gli effetti sulla salute dei fumatori, gli effetti sulla salute del fumo passivo per i non fumatori, il potenziale delle sigarette di creare dipendenza da nicotina, la progettazione delle sigarette in modo da aumentarne la dipendenza, e la mancanza di relativa sicurezza delle sigarette leggere e con basso livello di catrame. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Psico-sociale invia articolo |
|
|