 |
[ 41 ] [ 42 ] [ 43 ] [ 44 ] [ 45 ] [ 46 ] [ 47 ] [ 48 ] [ 49 ] [ 50 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 41 di 251 |
|
26 giugno 2013: una giornata per dire no a tutte le droghe e alle mafie
fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
|
26-06-2013 "Liberi da tutte le droghe, Liberi da tutte le mafie. Chi compra droga finanzia le mafie, le loro violenze e il terrorismo". Questo è il messaggio lanciato dal Dipartimento Politiche Antidroga in occasione della Giornata Internazionale contro il consumo e il traffico di droga, istituita nel 1937 dall'ufficio delle Nazioni Unite Contro la Droga ed il Crimine (UNODC). leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Politiche antidroga invia articolo |
|
Stati Uniti, depressione e stigmatizzazione per i giovani che vivono con l’HIV
fonte: Journal of Pediatric Health Care
|
25-06-2013 Come riferisce il centro per la prevenzione e il controllo delle malattie statunitense (CDC), le persone affette da HIV sono frequentemente affette da depressione, con tassi del 30% - 40%; tale fenomeno è presente anche nei giovani che convivono con tale infezione. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
CLARITY, dagli Stati Uniti una nuova tecnica per mappare il cervello
fonte: Nature Methods
|
24-06-2013 Il cervello è il più complesso tra tutti gli organi. È così incredibilmente complesso in termini di numero e di tipi di cellule, di connessioni e di pattern di attività che, nonostante le sempre più sofisticate tecniche di ricerca, molti sono ancora i misteri sul suo funzionamento. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Buprenorfina + naloxone nel trattamento della dipendenza da oppiacei durante la gravidanza: uno studio retrospettivo
fonte: The American Journal on Addictions
|
21-06-2013 Il trattamento della dipendenza da oppiacei con buprenorfina e naloxone durante la gravidanza, sembra non produrre evidenti effetti avversi nelle madri né nei neonati. Questo è ciò che è emerso da uno studio retrospettivo di Debelak e colleghi del Recovery Pathways di Bay City (Stati Uniti), pubblicato sulla rivista The American Journal on Addictions. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Trattamenti terapeutici invia articolo |
|
Cyberbullismo, maggiori probabilità di esserne vittima per adolescenti che usano sostanze e soffrono di depressione
fonte: Journal of Adolescent Health
|
20-06-2013 Il cyberbullismo (CB) - atti di bullismo perpetrati attraverso la rete web - rappresenta un fenomeno in crescita che sembra inoltre essere una caratteristica frequente delle relazioni interpersonali durante l'adolescenza. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
Adolescenti e alcol: rischio di compromissione neuropsicologica
fonte: Journal of studies on alcohol and drugs
|
19-06-2013 Nei giovani, il consumo cronico di alcol compromette le funzioni esecutive, ovvero la capacità di pianificare, programmare, modificare e verificare un'azione volta al raggiungimento di un determinato scopo. Questo è quanto emerso dallo studio di Day e colleghi della Brown University (Stati Uniti), pubblicato sulla rivista Journal of studies on alcohol and drugs. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Dipendenza da cocaina: scoperto ruolo chiave di un’area cerebrale associata alle emozioni negative
fonte: Biological Psychiatry
|
18-06-2013 Gli scienziati conoscono da tempo l’importante ruolo che riveste il circuito cerebrale del piacere nelle dipendenze, il quale sembra regolare la spinta motivazionale “positiva” verso la ricerca degli stimoli che producono gli effetti percepiti come piacevoli. Ma i ricercatori americani del The Scripps Research Institute hanno scoperto che un’area dell’amigdala centrale, la cui attività è nota per promuovere le emozioni di disagio e di infelicità, svolge un ruolo altrettanto centrale nel mantenimento della tossicodipendenza. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Sindrome fetale alcolica e autismo, uno studio evidenzia stessa vulnerabilità molecolare
fonte: Alcoholism: Clinical and Experimental Research
|
17-06-2013 Lo spettro dei disordini feto alcolici (FASD) è una patologia causata dall’assunzione di alcol durante la gravidanza e caratterizzata da anomalie dello sviluppo neurologico del feto che si manifestano in deficit cognitivi e comportamentali. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Dipendenza da nicotina, fattore di rischio per tumori alle vie aereo-digestive superiori
fonte: International Journal of Cancer
|
14-06-2013 Se l'uso concomitante di alcol e tabacco è stato da tempo riconosciuto come fattore di rischio per lo sviluppo di tumori al tratto gastro-enterico ed alle vie respiratorie, non era ad oggi ancora stata indagata l'associazione tra la sola dipendenza da nicotina e la probabilità d'incorrere in questo tipo di patologia neoplastica. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Scientifiche invia articolo |
|
Spagna, disturbi dell’attenzione nelle persone affette da gambling patologico
fonte: Psychology of Addictive Behaviors
|
13-06-2013 Negli studi sulle dipendenze il termine “bias attentivo” fa riferimento a quel fenomeno per cui stimoli associati alle sostanze, come ad esempio immagini delle sostanze stesse, tendono a catturare l’attenzione dei consumatori di droghe, rispetto ad altri stimoli (neutri). leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
|