 |
[ 21 ] [ 22 ] [ 23 ] [ 24 ] [ 25 ] [ 26 ] [ 27 ] [ 28 ] [ 29 ] [ 30 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 23 di 251 |
|
Narghilè, più pericoloso delle sigarette
fonte: Respiratory medicine
|
27-02-2014 Il fumo di narghilè, descritto come più gradevole rispetto a quello di tabacco grazie all’impiego di aromi, in realtà risulta essere molto pericoloso. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Firenze, studio sul consumo giovanile di alcol, tabacco, caffeina
fonte: Università di Firenze
|
26-02-2014 Si è svolta ieri, presso il maestoso Salone dei Cinquecento del Palazzo Vecchio di Firenze, la presentazione dei risultati finali dello studio “Energy drinks, tabacco e alcol nei capelli di una popolazione di giovani studenti” condotto dalla Prof.ssa Elisabetta Bertol e dal Prof. Francesco Mari presso la Struttura di Tossicologia Forense dell’Università di Firenze integrata nella AOU Careggi. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Smettere di fumare può migliorare la salute mentale
fonte: Psychological Medicine
|
25-02-2014 Nel trattamento di persone con problemi psichiatrici spesso viene trascurata l'abitudine al fumo, assumendo che sia meglio affrontare in primo luogo la depressione, l’ansia o altri problemi di abuso, piuttosto che lo smettere di fumare. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Osservatorio ASAPS: registrato nel 2013 un alto numero di aggressioni fra automobilisti
fonte: ASAPS
|
24-02-2014 Sempre più spesso l’aggressività stradale si trasforma in vera e propria violenza e aggressione fisica fra automobilisti e conducenti di veicoli in generale. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Dalle Nazioni Unite un focus su donne e uso di droga per via iniettiva
fonte: UNODC
|
21-02-2014 La pubblicazione, realizzata dai ricercatori appartenenti al gruppo consultivo indipendente delle Nazioni Unite in materia di HIV e uso di droghe per via iniettiva, presenta una revisione degli studi e dei dati epidemiologici ad oggi disponibili in letteratura, sul problema dell’assunzione di sostanze stupefacenti per via iniettiva, specificatamente nel mondo femminile. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Pubblicazioni/report invia articolo |
|
Fumo ma non sono un fumatore, il paradosso californiano
fonte: Tobacco Control
|
20-02-2014 Un sorprendente numero di californiani dichiara di fumare ma non si identifica come fumatore. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
SBIRT, per una prevenzione e diagnosi precoce dell’uso di droghe a supporto dei più giovani
fonte: Phoenix House
|
19-02-2014 Recenti studi in letteratura rivelano come negli Stati Uniti il 15% degli studenti delle scuole superiori che utilizzano sostanze stupefacenti o che abusano di bevande alcoliche sembra aver iniziato a 14 o 15 anni. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Prevenzione invia articolo |
|
Padri: il consumo di alcol potrebbe danneggiare il feto
fonte: Animal Cells and Systems
|
18-02-2014 Anche le abitudini di consumo alcolico dei padri potrebbero essere responsabili dell’anomalo sviluppo degli organi dei figli. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Osservatorio ASAPS 2013, sulle strade ancora molte vittime fra i bambini
fonte: ASAPS
|
17-02-2014 Grazie al monitoraggio dell’Osservatorio il Centauro – ASAPS (Associazione Sostenitori Amici Polizia Stradale) sono disponibili dati sul coinvolgimento di bambini da 0 a 13 anni in incidenti gravi e mortali. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Energy drink, consumo associato a maggior uso di alcol, tabacco e sostanze stupefacenti tra gli adolescenti USA
fonte: J Addict Med
|
14-02-2014 Esisterebbe un maggiore rischio per alcune categorie di adolescenti, di associare il consumo di energy drink all’assunzione di alcol, fumo e di sostanze stupefacenti. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
|