 |
[ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ 17 ] [ 18 ] [ 19 ] [ 20 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 12 di 251 |
|
Social media, attenzione ai messaggi pro-cannabis tra i giovani
fonte: J Med Internet Res
|
06-08-2014 Un nuovo studio finanziato dal NIDA, l’ente americano che si occupa di droga e tossicodipendenze, ha analizzato i contenuti di un Twitter molto popolare (@stillblazingtho), favorevole alla marijuana, che conta circa un milione di utenti (follower). leggi tutto »
Staff dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Prevenzione invia articolo |
|
Epatite C e dipendenza da eroina, trattamenti possibili
fonte: AIDS 2014
|
04-08-2014 Alla ventesima conferenza internazionale sull’AIDS di Melbourne (Australia) è stato presentato un nuovo studio sui risultati positivi ottenuti attraverso un regime farmacologico in grado di curare l’epatite C in pazienti eroinomani. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Trattamenti terapeutici invia articolo |
|
20° International AIDS Conference: omosessuali e comportamenti sessuali a rischio dopo uso di droghe
fonte: AIDS 2014
|
01-08-2014 La probabilità che uomini gay abbiano rapporti sessuali non protetti sarebbe fortemente associata al numero di droghe assunte, secondo uno studio inglese presentato durante la ventesima edizione della Conferenza Internazionale sull’AIDS, che si è svolta recentemente a Melbourne in Australia. leggi tutto »
Staff dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Psico-sociale invia articolo |
|
Come la cannabis conduce a paranoia, uno studio inglese
fonte: University of Oxford
|
30-07-2014 Un recente studio pubblicato sulla rivista specialistica Schizophrenia Bulletin si è posto l'obiettivo di determinare se il principale componente psicoattivo della cannabis, il delta-(9)-tetraidrocannabinolo (THC) causasse paranoia, leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Diagnosi invia articolo |
|
L'aggiunta di alcol agli energy drink aumenta il bisogno di bere
fonte: Alcohol Clin Exp Res.
|
29-07-2014 Una recente ricerca a firma di Rebecca McKetin della Australian National University e in pubblicazione online sulla rivista Alcoholism: Clinical & Experimental Research, fornisce risultati che indicano come la combinazione di bevande energetiche con alcol aumentino il desiderio di continuare a bere, rispetto all’assunzione di solo alcol, portando ad un possibile aumento di fenomeni di binge drinking. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Psico-sociale invia articolo |
|
Ripensare: con questo slogan l’OMS celebra la Giornata Mondiale dell'Epatite
fonte: WHO
|
28-07-2014 Oggi 28 luglio, con lo slogan “Think again” ovvero “ripensare”, l’organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) celebra la Giornata Mondiale dell'Epatite, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e la comprensione delle epatiti virali e delle malattie che essa provoca. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
La neuroproteomica per comprendere i meccanismi della dipendenza da droghe
fonte: Translational Proteomics
|
24-07-2014 Le sostanze psicoattive interferiscono con il normale funzionamento del cervello, con conseguenti alterazioni della memoria, del comportamento e della fisiologia neuronale. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Giocatori d'azzardo patologici: studio tra i senzatetto di Toronto
fonte: J of Gamb Studies
|
22-07-2014 Esisterebbe un forte legame tra l'essere in condizioni di indigenza economica e avere problemi di gioco d'azzardo problematico che, nei casi più gravi, sfocerebbe in vere e proprie patologie. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Stabilito anche negli Stati Uniti un Sistema di Allerta per le Droghe
fonte: NIH
|
21-07-2014 Il Center for Substance Abuse Research (CESAR) dell’Università del Maryland (USA) si è aggiudicato un progetto di 5 anni per lavorare con il NIDA, l’ente americano che si occupa di droghe e dipendenze, per sviluppare un Sistema Nazionale di Allerta Precoce sulle droghe (NDEWS), che si propone di rappresentare un sistema innovativo di sorveglianza della salute pubblica. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Notizia/informazione invia articolo |
|
UNODC: sviluppo e colture alternative contro le droghe illecite
fonte: UNODC
|
18-07-2014 Chiesta dai funzionari delle Nazioni Unite, una maggiore attenzione alle attività di sviluppo e alle colture alternative nei paesi in cui la coltivazione di droga, ha messo a repentaglio la pace, la sicurezza e lo sviluppo, come in Afghanistan e Myanmar. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Politiche antidroga invia articolo |
|
|