NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
 |
30-07-2014 Come la cannabis conduce a paranoia, uno studio inglese
|
Fonte: University of Oxford
invia articolo
|
Titolo originale e autori: Freeman D et al. How Cannabis Causes Paranoia: Using the Intravenous Administration of ∆9-Tetrahydrocannabinol (THC) to Identify Key Cognitive Mechanisms Leading to Paranoia.-Schizophr Bull. 2014 Jul 15. 
|
Un recente studio pubblicato sulla rivista specialistica Schizophrenia Bulletin si è posto l'obiettivo di determinare se il principale componente psicoattivo della cannabis, il delta-(9)-tetraidrocannabinolo (THC) causasse paranoia, un sentimento che rappresenta la diffidenza nei confronti degli altri, un eccessivo pensare che altre persone stanno cercando di farci del male.
Il team di ricerca, guidato dal professor Daniel Freeman della University of Oxford, ha condotto uno studio randomizzato su 121 soggetti sani di età compresa tra 21 e 50 anni, che avevano riportato pensieri diffidenti nella loro vita quotidiana il mese precedente e che avevano assunto cannabis almeno una volta. Nessuno dei partecipanti aveva una storia di malattia mentale. A due terzi dei partecipanti è stato iniettato THC ad una dose equivalente a quanto riscontrabile in uno spinello standard; agli altri soggetti è stato somministrato placebo. La paranoia è stata valutata ampiamente tramite una vera e propria situazione sociale, un esperimento di realtà virtuale immersiva, misure di self-report e interviste standard. I risultati dello studio hanno indicato in 1 su 5 partecipanti, un aumento della sensazione di paranoia direttamente imputabile al THC. La sostanza ha anche prodotto una serie di altri effetti psicologici: ansia; preoccupazione, depressione, abbassamento dell'umore, pensieri negativi circa il sé, cambiamenti nella percezione di suoni e colori, alterazione della memoria a breve termine.
Lo studio concludono i ricercatori, ha definitivamente dimostrato che il THC produce pensieri paranoici nei soggetti vulnerabili e che il meccanismo d'azione possibile causa della paranoia è rappresentato della produzione di sensazioni negative ed esperienze anomale.
|
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: www.dronet.org
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|