 |
[ 21 ] [ 22 ] [ 23 ] [ 24 ] [ 25 ] [ 26 ] [ 27 ] [ 28 ] [ 29 ] [ 30 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 27 di 251 |
|
Alto consumo di sostanze nei soggetti con disturbi psichiatrici
fonte: WUSTL
|
03-01-2014 Il consumo di alcol, tabacco e droga è risultato significativamente più elevato in soggetti con disturbi psicotici rispetto alla popolazione generale secondo quanto emerso da uno studio svolto da Hartz e colleghi della Washington University School of Medicine e della University of Southern California, recentemente pubblicato sulla rivista JAMA Psychiatry. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Adolescenza e cibo, attenzione ai disturbi dell’alimentazione
fonte: Journal of Adolescent Health
|
02-01-2014 Dalla letteratura emergono ancora incertezze rispetto alle manifestazioni psico-fisiche dei disordini alimentari e ai loro effetti durante l’adolescenza. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Giovani e alcol: attività culturali extrascolastiche fattore di protezione dal binge drinking
fonte: Journal of Adolescent Health
|
31-12-2013 L’assunzione di alcol in adolescenza rappresenta un problema di salute pubblica che preoccupa particolarmente poiché correlata ad un aumento del rischio di patologie mentali, di dipendenza da sostanze stupefacenti e di problemi sociali nella fase adulta. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Prevenzione invia articolo |
|
Giocatori d’azzardo problematici, ruolo del disturbo post traumatico da stress
fonte: J Gambl Stud.
|
30-12-2013 I giocatori d’azzardo patologici e problematici presenterebbero una maggiore tendenza a soffrire di disturbi psichiatrici concomitanti rispetto alla popolazione generale. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Diagnosi invia articolo |
|
Sigarette: leggi antifumo a tutela della salute dei giovani
fonte: American Journal of Public Health
|
27-12-2013 Le politiche sanitarie che restringono l’accesso dei minori ai prodotti del tabacco sono efficaci nella lotta al fumo. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Politiche antidroga invia articolo |
|
Ketamina, dal Regno Unito un report su uso e danni della sostanza
fonte: Gov.UK
|
24-12-2013 Pubblicato dall’ente governativo del Regno Unito sulle droghe (ACMD) un dettagliato report sui danni associati all’uso improprio della ketamina, un farmaco anestetico e analgesico usato prevalentemente in ambito veterinario. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Stili di vita sani, elisir di lunga vita
fonte: PLOS One
|
23-12-2013 L’elisir di lunga vita è a portata di mano ed è racchiuso in cinque semplici comportamenti di salute, essenziali per stare alla larga dalle malattie. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Uso di sostanze e disturbi mentali: una revisione dei dati in Europa
fonte: EMCDDA
|
20-12-2013 L’articolo realizzato dai ricercatori dell’Osservatorio Europeo sulle Droghe e le Tossicodipendenze (OEDT) presenta una revisione degli studi e di dati epidemiologici ad oggi disponibili, relativi alla comorbidità in uno stesso individuo tra disordini psichiatrici ed uso di sostanze psicoattive e alcol in Europa. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Strategie e interventi antidroga nell’area mediterranea: la formazione si sposta sul piano internazionale
fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
|
19-12-2013 Si conclude oggi il percorso sperimentale di formazione internazionale “International training to implement drug strategies and interventions in the Mediterranean area”, leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Politiche antidroga invia articolo |
|
Piano di Azione Nazionale, comunicato stampa dell’osservatorio sul gioco d’azzardo patologico
fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
|
18-12-2013 Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell’osservatorio sul gioco d’azzardo patologico:
A pochi mesi dalla sua prima convocazione l'Osservatorio, istituito dall'articolo 7, comma 10 della Legge 8 novembre 2012 (Legge di conversione del decreto legge 13 settembre 2012 n. 158) presso l'Agenzia delle dogane e dei monopoli al fine di valutare le misure più efficaci per contrastare la diffusione del gioco d'azzardo patologico (Gap) e il fenomeno della dipendenza grave, ha approvato all'unanimità una strategia d'intervento tradotta in un Piano d'Azione Nazionale (PAN) rivolto alla prevenzione delle problematiche connesse al gioco. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Comunicato Stampa invia articolo |
|
|