 |
[ 21 ] [ 22 ] [ 23 ] [ 24 ] [ 25 ] [ 26 ] [ 27 ] [ 28 ] [ 29 ] [ 30 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 25 di 251 |
|
Alcol alla guida: pericoloso anche rispettando il limite legale
fonte: Perception
|
30-01-2014 Un recente studio canadese ha dimostrato che tassi alcolemici entro i limiti legali compromettono la vista fino al 30%, in particolare la visone laterale, ossia il ciglio della strada dove si collocano i pedoni, la segnaletica stradale, le biciclette. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Violenze domestiche e rapporti sessuali non protetti, donne a rischio HIV
fonte: Women & health
|
29-01-2014 Studi recenti in letteratura hanno associato la violenza domestica al rischio di infezione da HIV. Sembra infatti esistere una correlazione fra le violenze domestiche perpetrate dagli uomini e l’adozione di comportamenti sessuali a rischio, inclusi l’aumento del numero dei partner e il ricorso a denaro e droghe in cambio di rapporti sessuali. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Prevenzione invia articolo |
|
Interazioni sociali meno gratificanti per i cocainomani
fonte: PNAS
|
28-01-2014 I consumatori di cocaina possono avere difficoltà nel provare empatia per gli altri e possono mostrare un comportamento meno pro-sociale, secondo uno studio condotto da Preller e colleghi dell'Università di Zurigo, pubblicato recentemente sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Cannabis, esposizione al THC dei genitori può portare conseguenze sulla prole
fonte: Neuropsychopharmacology
|
27-01-2014 Numerosi studi sono stati dedicati all’indagine degli effetti a lungo termine dell'esposizione alla cannabis con studi sperimentali su modello animale che hanno convalidato le relazioni causali tra alterazioni neurobiologiche e comportamentali durante la vita di un individuo. Poche ricerche si sono però soffermate sullo studio degli effetti avversi di tale sostanza sulle future generazioni. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Giovani e tabacco, ruolo del pacchetto nella percezione dei pericoli del fumo
fonte: J Adolesc Health
|
24-01-2014 La forma ed i messaggi contenuti sui pacchetti di sigarette, con riferimento al tipo di tabacco e di filtri impiegati, nonché la loro originalità, influenzerebbero i gusti dei giovani e la loro percezione dei rischi legati al fumo. Questo è quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori della School of Public Health and Health Systems della University of Waterloo, Canada, pubblicato sul numero di gennaio della rivista Journal of Adolescent Health. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Trattamenti per la dipendenza da cocaina o da psicostimolanti: una meta-analisi sull’uso degli antipsicotici
fonte: The Journal of Clinical Psychiatry
|
23-01-2014 I farmaci antipsicotici non sembrerebbero essere più efficaci del placebo nel ridurre il consumo di cocaina e il desiderio (craving) per la cocaina o gli psicostimolanti, secondo quanto emerso da una meta-analisi recentemente pubblicata su The Journal of Clinical Psychiatry. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Trattamenti terapeutici invia articolo |
|
Adolescenti australiani, notti insonni a causa di Internet
fonte: International Journal of Mental Health and Addiction
|
22-01-2014 Internet rovina il sonno e a farne le spese sono soprattutto i giovani adolescenti. Un recente studio australiano leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Associazione tra doping del corpo e del cervello, studio tedesco su atleti di triathlon
fonte: Plos One
|
21-01-2014 Le persone che usano sostanze per migliorare le prestazioni fisiche, potrebbero assumere anche droghe per aumentare le prestazioni cognitive, secondo quanto emerso da uno studio tedesco pubblicato sulla rivista Plos One, che per primo ha esaminato contemporaneamente queste due categorie di doping, fisico e cognitivo. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Psico-sociale invia articolo |
|
HIV, studio sull’eradicazione del virus durante la terapia antiretrovirale
fonte: PLoS Pathog
|
20-01-2014 La terapia antiretrovirale (ART) può migliorare la qualità di vita delle persone affette da HIV che ad oggi continua a rappresentare tuttavia, un impegno permanente nella vita di una persona affetta da tale infezione. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Trattamenti terapeutici invia articolo |
|
Alcol nelle Americhe causa di decesso per quasi 80.000 persone
fonte: Addiction
|
17-01-2014 Il consumo di bevande alcoliche rappresenterebbe nelle Americhe, la causa “necessaria” di decesso - ovvero, che non si sarebbe registrata in assenza di consumo di alcol - quantificabile in circa 80.000 casi ogni anno. Questo è quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori dell’Organizzazione Panamericana della Sanità, parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e pubblicato nell’ultimo numero della rivista Addiction. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
|