NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
27-06-2005 In occasione della Giornata Mondiale contro la Droga, EMCDDA pubblica un nuovo studio
|
Fonte: EMCDDA
invia articolo
|
L'Osservatorio Europeo delle Droghe e delle Tossicodipendenze (EMCDDA) ha pubblicato un nuovo studio su come attraverso l'analisi dei mass media si possa scoprire, monitorare e rispondere circa le tendenze emergenti in fatto di droghe tra i giovani.
Realizzato in occasione della Giornata internazionale contro l’uso e il traffico di droga del 26 giugno, lo studio guarda ai media per giovani come ad una possibile fonte di informazioni sulle nuove tendenze in fatto di droghe ed esplora il loro potenziale come canale per prevenire i danni droga-correlati.
Lo studio prende in esame le riviste con grande diffusione tra i giovani con stili di vita estroversi e un interesse per la moda (principalmente giovani tra i 15 e i 30 anni). Analizzando cinque Paesi europei (Grecia, Irlanda, Portogallo, Finlandia e Regno Unito) esso evidenzia le attitudini tra le differenti droghe e dove e come esse sono consumate.
Nel corso dello studio sono state analizzati un totale di 1763 riferimenti di droghe da 26 pubblicazioni. Tutti gli articoli sono stati esaminati non solo per il testo, ma anche per riferimenti visivi (per esempio: una foglia di marijuana disegnata su una t-shirt).
Per leggere l'articolo integrale cliccare qui. |
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: Osservatorio Regionale sulle Dipendenze Regione Veneto, via Germania 20 37135 Verona
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|