NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
 |
23-05-2005 Campagna europea "Help - Per una vita senza tabacco"
|
Fonte: Ministero della Salute
invia articolo
|
Road show, spot televisivi, internet ed eventi dedicati soprattutto ai giovani. Sono questi i principali elementi della campagna “HELP- per una vita senza il tabacco” promossa dalla Commissione Europea in contemporanea nei 25 Paesi dell’Unione. La presentazione per l’Italia si è tenuta oggi presso il Ministero della Salute, presieduta dal sottosegretario della salute On. Prof. Di Virgilio che, oltre a sottolineare la piena condivisione da parte del Governo italiano della campagna europea, ha ricordato come nel nostro Paese sia in vigore una normativa "non contro i fumatori di cui si vuole rispettare la libertà di scelta ma a tutela della salute dei non fumatori" che rappresenta un modello per tutta Europa e non solo.
Nel corso dell’incontro, sono stati, inoltre, illustrati i risultati della indagine conoscitiva effettuata dal Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie – CCM del Ministero della salute per valutare l’impatto della legge nei primi quattro mesi di applicazione. I dati sono positivi e inducono a proseguire la strada intrapresa: la legge viene applicata su tutto il territorio nazionale, le opinioni favorevoli sono di gran lunga predominanti sia nei gestori degli esercizi pubblici che negli utenti.
"Quella contro il fumo – ha concluso il Sottosegretario – è una battaglia di civiltà visto che la mortalità dei fumatori è del 70% superiore a quella dei non fumatori. Con questa legge ci aspettiamo di ridurre le patologie bronchiali e respiratorie nel breve periodo, quelle cerebrovascolari nel medio termine e le neoplasie polmonari in seguito".
Insieme all’iniziativa europea, durante l’incontro con la stampa è stata ricordata la campagna italiana “Liberi di respirare” promossa dal Ministero della Salute in collaborazione con la Lega Italiana Lotta ai Tumori - LILT e l’appuntamento in programma per la Giornata mondiale senza fumo del 31 maggio prossimo presso l’Istituto Superiore di Sanità - ISS.
|
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: Osservatorio Regionale sulle Dipendenze Regione Veneto, via Germania 20 37135 Verona
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|