NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
 |
06-02-2015 Dipendenza da sostanze e suicidio, una revisione degli studi
|
Fonte: The American Journal on Addictions
invia articolo
|
Titolo originale e autori: Yuodelis-Flores C, Ries RK. Addiction and suicide: A review-The American Journal on Addictions. Early View, 2015. |
Le tendenze suicidarie rappresentano un problema significativo in alcune tipologie di soggetti, con dati della letteratura scientifica che riportano come fino al 40% dei soggetti che cercano un trattamento per la dipendenza da alcol o droghe, abbiano una storia di tentato suicidio. Gli specialisti possono dunque trovarsi a dover affrontare un comportamento suicidario nei loro pazienti. Tuttavia, questa specifica problematica, risulta ancora poco studiata. Christine Yuodelis-Flores e Richard K. Ries della University of Washington a Seattle (USA) hanno così condotto una revisione della letteratura scientifica e dei dati disponibili sui fattori di rischio suicidio e i tentativi di suicidio in pazienti con disturbi da consumo di alcol e droghe e il rapporto con eventuali comorbilità psichiatriche. Lo studio, pubblicato sulla rivista The American Journal on Addictions, riporta l’osservazione di diversi fattori di rischio predisponenti e scatenanti l’intento suicida. Tra questi, il deterioramento della relazione coniugale e interpersonale, stress professionali e finanziari, l’uso recente e pesante di sostanze o recente intossicazione da sostanze, così come una storia di precedenti tentativi di suicidio o di abusi sessuali. Tali caratteristiche risultano inoltre sommarsi con particolari caratteristiche quali i tratti di personalità e i disturbi mentali - depressione maggiore, disturbo bipolare, disturbo borderline di personalità e disturbo da stress post-traumatico - andando ad intensificare il rischio di comportamento suicidario nei pazienti con dipendenza da sostanze. I ricercatori nelle conclusioni sottolineano l’importanza, per i professionisti delle dipendenze, di raccogliere e valutare le informazioni su pensieri o intenti suicidari nei pazienti, per valutare il rischio di un atto estremo e poter intervenire con trattamenti per la dipendenza mirati anche a contrastare questo comportamento.
|
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: www.dronet.org
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|