NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
 |
30-10-2014 Minor incidenza di epatite C nei giovani in terapia sostitutiva con agonisti oppioidi
|
Fonte: JAMA Intern Med.
invia articolo
|
Titolo originale e autori: Tsui et al. Association of Opioid Agonist Therapy With Lower Incidence of Hepatitis C Virus Infection in Young Adult Injection Drug Users - JAMA Intern Med. Published online October 27, 2014. |
Giovani consumatori di droga per via iniettiva hanno fatto registrare una minore incidenza del virus dell'epatite C (HCV) se in terapia di mantenimento con agonisti oppioidi (metadone o buprenorfina), secondo uno studio pubblicato online dalla rivista JAMA Internal Medicine. L’assunzione di droga per via iniettiva rappresenta la principale modalità di trasmissione del virus dell'epatite C e il risultato della ricerca può rappresentare una strategia efficace per ridurre il consumo di droga e la diffusione dell’HCV.
Judith I. Tsui della Boston University School of Medicine e colleghi hanno realizzato uno studio di coorte osservazionale condotto tra gennaio 2000 ed agosto 2013, su 552 giovani di età media pari a 23 anni (31,9% femmine; 73,1% bianchi; 39,7% non diplomati; 69,2% senza fissa dimora). I partecipanti assuntori di droghe per via iniettiva (circa il 60% eroina) e che risultavano negativi all’HCV all’inizio dello studio, sono stati sottoposti ad interviste trimestrali e prelievo di sangue.
Durante il periodo di osservazione, complessivamente sono stati registrati 171 nuovi casi di HCV con una incidenza pari a 25.1 per 100 soggetti/anno, con una minore incidenza di infezione da HCV per i partecipanti che avevano riportato recente terapia di mantenimento con agonisti oppioidi. Il trattamento di mantenimento con metadone o buprenorfina per disturbi da uso di oppioidi concludono gli autori, può rappresentare dunque una strategia importante per prevenire la diffusione dell'infezione da HCV tra giovani tossicodipendenti per via iniettiva.
|
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: www.dronet.org
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|