NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
 |
08-10-2014 Analisi del respiro, in Svezia sperimentazione clinica di campioni alternativi per i test antidroga
|
Fonte: Journal of Substance Abuse Treatment
invia articolo
|
Titolo originale e autori: Skoglund C, Hermansson U, Beck O. Clinical trial of a new technique for drugs of abuse testing: a new possible sampling technique-Journal of Substance Abuse Treatment. Articles in Press. |
L’analisi dell’aria espirata è stata recentemente proposta quale matrice biologica alternativa al sangue e alle urine, per effettuare i test antidroga. Uno studio condotto da Charlotte Skoglund e colleghi del Karolinska Institutet di Stoccolma in Svezia, si propone di approfondire, sviluppare e convalidare l’uso dell’aria espirata in un ambiente clinico, in quanto matrice biologica che consente il campionamento non invasivo, sicuro ed efficace per i test antidroga. Gli autori hanno condotto lo studio su 45 soggetti che cercavano volontariamente un trattamento contro l’uso di sostanze psicoattive. I partecipanti hanno auto-riportato il loro uso di sostanze e sono stati sottoposti a test tossicologico con analisi in spettrometria di massa e metodi immunochimici utilizzando campioni di respiro, plasma e urine. Dai risultati pubblicati sulla rivista Journal of Substance Abuse Treatment, è emerso che la cannabis era la droga più diffusa, rilevata con qualsiasi metodo. L’analisi delle urine ha rilevato la sostanza nella maggior parte dei casi, mentre l’aria espirata è risultata meno sensibile (73%) rispetto al plasma nella rilevazione di uso di cannabis, ma è risultata più idonea a riconoscere un uso recente della sostanza, rispetto al plasma e alle urine. Secondo gli autori dunque, il test del respiro - valutato inoltre dai partecipanti allo studio come la matrice biologica che cederebbero più facilmente – è un metodo che richiede il campionamento non invasivo e potrebbe rappresentare una alternativa sicura e complementare al plasma e/o alle urine. Ulteriori studi sull’impiego di tale matrice saranno necessari in futuro.
|
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: www.dronet.org
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|