NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
 |
07-02-2014 OEDT: metamfetamina, diffusione e trend di uso in Europa
|
Fonte: EMCDDA
invia articolo
|
Titolo originale e autori: Mounteney J, Groshkova T, Thanki D et al, Exploring methamphetamine trends in Europe, -EMCDDA Papers, Publications Office of the European Union, doi: 10.2810/24048 ISBN 978-92-9168-679-7 |
L’articolo realizzato dai ricercatori dell’Osservatorio Europeo sulle Droghe e le Tossicodipendenze (OEDT) presenta un’analisi sulla diffusione della metamfetamina quale sostanza stupefacente all’interno dell’Unione Europea, sottolineando un aumento del suo utilizzo in Paesi generalmente meno interessati da questo fenomeno (tradizionalmente confinato alla Repubblica Ceca e alla Slovacchia) e all’interno di gruppi sociali tradizionalmente ritenuti più vulnerabili (soprattutto adolescenti e persone a basso reddito).
Secondo gli ultimi dati forniti dall’Europol, la produzione di metamfetamina, nelle sue diverse forme (in polvere e in cristalli), è concentrata soprattutto in due principali aree dell’Unione Europea: Repubblica Ceca e Lituania, in piccoli laboratori artigianali che garantirebbero l’approvvigionamento di tale sostanza nei paesi limitrofi quali Germania e Paesi scandinavi. Inoltre, stando sempre agli stessi dati, alcuni Paesi Europei come Belgio, Olanda, Grecia, Ungheria, fungono da aree di transito per i flussi di traffico di metamfetamina prodotta nei Paesi dell’Africa Occidentale e diretti verso i Paesi dell’Asia orientale.
Analizzando i dati forniti dalle forze dell’ordine dei vari stati membri, riguardanti i numeri di sequestri e le quantità di metamfetamina intercettate in ogni sequestro, i ricercatori hanno ipotizzato un uso della sostanza da parte di almeno 1,8 milioni di giovani europei, di età compresa tra i 15 e i 34 anni (1,3% della popolazione), con picchi di utilizzo registrati nella Repubblica Ceca, Slovacchia e Norvegia. Tra i metodi utilizzati per stimare l’uso di metamfetamina nella popolazione generale, quello dell’analisi delle acque reflue, ha evidenziato nel corso del 2011, l’uso di metamfetamina da parte dell’1% della popolazione di età compresa tra i 15 e 34 anni in Repubblica Ceca, del 3% in Slovacchia.
Secondo quanto riportato dall’OEDT, risulta importante porre maggiore attenzione alla diffusione di questo tipo di droga in aree tradizionalmente meno interessate da questo fenomeno di consumo e studiare protocolli di intervento che tutelino gli assuntori di metamfetamina.
|
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: www.dronet.org
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|