NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
 |
22-10-2013 Tappa italiana per ERANID: lavori in corso a Roma per l’evoluzione del progetto di ricerca europeo
|
Fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
invia articolo
|
Si chiudono oggi presso la sala verde di Palazzo Chigi, a Roma, i lavori del network di ricerca europeo sulle droghe illecite (ERANID – European Research Area Network on Illicit Drugs) voluto e finanziato dalla Commissione Europea. Di durata quadriennale, il progetto ha come obiettivo la costruzione di un’Agenda Strategica di Ricerca Europea comune, in grado di permettere l’identificazione delle priorità di ricerca nell’ambito delle droghe illecite e finalizzata alla creazione di due bandi europei.
Il network, riunitosi per la prima volta in Italia per un’attenta analisi delle risorse europee esistenti sui programmi di ricerca e finanziamenti sulla droga a livello nazionale e internazionale, vede la partecipazione delle delegazioni, di Olanda in qualità di coordinatore del progetto, Italia, Regno Unito, Francia, Portogallo e Belgio, con il supporto dell'Osservatorio Europeo sulle Droghe di Lisbona (EMCDDA) e il Gruppo Pompidou del Consiglio d'Europa. Nell’ambito del progetto, al Dipartimento Politiche Antidroga italiano è stato demandato il compito della gestione della comunicazione scientifica, nonché la trasmissione ai partner europei, agli stakeholders e alla comunità scientifica, delle attività e dei risultati raggiunti, sollecitando così i decisori politici all'emanazione di indicazioni coerenti rispetto alle evidenze scientifiche emerse.
“Siamo sempre più convinti, al pari della Commissione Europea, che solo attraverso una più stretta cooperazione multidisciplinare tra ricercatori di diversi Paesi - ha dichiarato Serpelloni, capo del DPA - si potrà raggiungere un ulteriore sviluppo di metodologie di ricerca integrata con una pratica clinica e preventiva che potranno essere di particolare importanza per la definizione e valutazione delle strategie politiche e dei programmi di intervento.”
|
NOTE:
|
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: www.dronet.org
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|