NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
 |
12-06-2012 Secondo forum internazionale sulle nuove droghe: le novità emergenti
|
Fonte: NIDA
invia articolo
|
Si è concluso ieri il secondo Forum Interdisciplinare sulle nuove
sostanze psicoattive emergenti,
organizzato dal NIDA - l'ente americano di ricerca nell'ambito delle
dipendenze da droghe - in collaborazione con l'Osservatorio Europeo (OEDT).
Il Forum che ha avuto luogo a Palm Spring in California (USA) ha
rappresentato un momento di incontro e confronto tra le
problematiche di uso di droghe negli Stati Uniti e quanto registrato
in Europa. E' stato presentato il sistema di monitoraggio
del fenomeno droga degli USA, delle Americhe, delle Nazioni Unite e dell'Europa e dal meeting è giunta la
conferma della diffusione di herbal blend contenenti cannabinoidi
sintetici e di sali da bagno contenenti catinoni sintetici. Pertanto la problematica del controllo legislativo
di queste nuove droghe ha costituito momenti di confronto legati anche alle modalità di tabellazione diverse da
paese a paese e la possibilità adottata da alcuni paesi, di considerare gruppi di analoghi strutturali per far fronte
alla velocità con cui nuove molecole compaiono sul mercato. Al meeting è stata descritta anche l'emergenza negli USA dell'abuso di farmaci senza la necessaria prescrizione medica, consumi che superano in alcuni casi la marijuana.
Tra le problematiche discusse, sono emerse esigenze comuni, prime tra
tutte quelle del riconoscimento analitico di queste
nuove droghe sintetiche, necessario sia in situazioni di
emergenza-urgenza al fine di intervenire con il trattamento più
adeguato, sia in casi di sequestro per il monitoraggio della diffusione
di tali droghe.
La chiusura dell'evento ha visto una ricca sessione di poster, dove
oltre 150 gruppi di lavoro da tutto il mondo hanno
presentato dati di ricerche, epidemiologia e trattamento nell'ambito
delle cosiddette "nuove droghe". Una delegazione
dall'Italia ha presentato i dati clinici osservati nei casi di
intossicazione acuta da cannabinoidi sintetici, registrati
in Italia tra il 2010 e il 2011 dal Sistema Nazionale di Allerta
Precoce del Dipartimento Politiche Antidroga, riscontrando l'interesse
di numerosi ricercatori.
|
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: Programma Regionale sulle Dipendenze
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|