NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
 |
25-04-2012 Modificare i ricordi per aiutare la disintossicazione dalle droghe
|
Fonte: Science
invia articolo
|
Titolo originale e autori: Xue YX, Luo YX, Wu P, Shi HS et al. A memory retrieval-extinction procedure to prevent drug craving and relapse. -Science. 2012 Apr 13;336(6078):241-5. |
Rimodellare i ricordi relativi all’uso di droga di una persona che si sta disintossicando aiuterebbe ad uscire dalla tossicodipendenza. E' quanto emerge da una ricerca pubblicata sulla rivista Science. Lo studio è frutto di una collaborazione tra il National Institute on Drug Dependence cinese e il National Institute on Drug Abuse americano.
Le associazioni che un utilizzatore di droga apprende, relative a stimoli ambientali legati alla droga (luoghi, immagini) ed effetti derivanti dall’uso, influiscono sul consumo di sostanze e sulle ricadute dopo un periodo di astinenza. Le procedure per l’estinzione dei comportamenti legati alla droga possono sopprimere le risposte condizionate a tali stimoli ma le risposte estinte, in genere, possono riemergere dopo l’esposizione alla droga stessa, all’ambiente associato alla droga o con il semplice passare del tempo.
Gli autori hanno utilizzato una procedura di recupero-estinzione del ricordo che riduce il desiderio della droga in eroinomani astinenti, cercando di rimodellare i ricordi relativi all’uso di droga. Nei partecipanti è stato rievocato il ricordo dell'uso passato di droghe con video ad hoc e poi, entro dieci minuti dal momento in cui hanno risvegliato in loro quel ricordo, il ricordo stesso è stato modificato con altri video. Questa procedura è risultata efficace nell’attenuare il craving per l’eroina indotto da stimoli, fino a 180 giorni dopo. Gli autori sostengono che la procedura di recupero-estinzione del ricordo rappresenti un metodo promettente non farmacologico, per ridurre il craving e le ricadute durante l'astinenza.
|
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: Programma Regionale sulle Dipendenze
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|