NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
 |
13-03-2012 Nuovi avvertimenti sui pacchetti di sigarette in arrivo dall’UE
|
Fonte: Commissione Europea
invia articolo
|
“Il fumo provoca il cancro alla bocca e alla gola”, “Il fumo aumenta
il rischio di cecità”, “Il fumo rovina i denti e le gengive”, “I figli
dei fumatori sono più esposti al rischio di iniziare a fumare”. Sono
questi alcuni dei 14 nuovi messaggi di avvertimento contro i danni
provocati dal fumo varati dalla Commissione Europea e prossimi alla
pubblicazione sui pacchetti di sigarette e tabacco di tutti i 27 paesi membri.
Le scritte sulla nocività del tabacco rispetto alla salute sono state
introdotte e rese obbligatorie nel 2003. Inoltre la legge prevede
periodici rinnovi dei messaggi di avvertimento pubblicati.
I nuovi messaggi sono stati selezionati tra 24 possibili scelte dopo
aver effettuato test di prova con un campione di persone appartenenti
ai 27 stati membri dell’Unione Europea.
Nonostante in Europa molti fumatori conoscano i danni provocati dal
fumo alla loro salute, essi tendono a sottostimarli o ignorarli.
Evidenze scientifiche però hanno mostrato che, gli avvertimenti
stampati sui pacchetti di sigarette, influenzano le scelte e i
comportamenti dei singoli individui. Tuttavia, affinché tali
avvertimenti risultino efficaci, essi necessitano di essere rinnovati
frequentemente, in modo da poter anche aggiornare i fumatori sulle
nuove scoperte scientifiche effettuate dai ricercatori in merito alla
patologia del tabacco.
Studi recenti, ad esempio, hanno permesso di associare il fumo di
sigaretta all’insorgenza del tumore al cavo orale o alla gola,
peggioramenti della vista nonché problemi alla masticazione e ai
denti. Vedere i genitori fumare poi sembrerebbe agire come un
incentivo per i bambini ad assumere la stessa patologia del fumo una
volta adulti.
Gli stati membri avranno ora due anni di tempo per introdurre le nuove
scritte sui pacchetti di sigarette mentre l’Ufficio Direttivo per i
Prodotti da Tabacco ha autorizzato anche la pubblicazione di immagini
da corredare alle nuove scritte, poiché queste ultime si sono
dimostrate ancora più efficaci dei messaggi scritti nel colpire
l’attenzione dei tabagisti.
|
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: Programma Regionale sulle Dipendenze
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|