NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
 |
04-11-2011 UE: aggiornate le linee guida per l’HIV
|
Fonte: European AIDS Clinical Society
invia articolo
|
Titolo originale e autori: EACS, European Guidelines for treatment of HIV, October 2011- |
È ora disponibile l’edizione aggiornata delle linee guida europee per il trattamento dell’HIV a cura dell’European AIDS Clinical Society (EACS), presentata in occasione della 13esima Conferenza Europea sull’AIDS svoltasi a Belgrado la settimana passata.
La pubblicazione si articola in quattro sezioni: valutazione delle condizioni di salute dei pazienti, gestione clinica e trattamento terapeutico di pazienti HIV positvi, prevenzione e cura delle comorbilità non infettive, trattamento delle epatiti croniche B e C. Le nuove linee guida raccomandano di includere un più ampio numero di regimi farmacologici per la terapia antiretrovirale rispetto a quelli previsti dai protocolli nazionali, utilizzando inibitori dell’integrasi come il raltegravir, inibitori non nucleosidici della transcriptasi inversa (NNRTI) come l’efavirenz e il nevirapine. Oltre alla soglia di CD4, le linee guida raccomandano il trattamento dell'HIV in presenza di patologie correlate come tubercolosi, epatite B, papilloma virus e in caso di gravidanza.
Infine le linee guida lanciano un avvertimento sugli scenari futuri che potrebbero presentarsi, e in particolare sull’emergenza di salute pubblica che potrebbe verificarsi in Europa orientale a meno di un’inversione di tendenza a sostegno del trattamento dell’HIV per la popolazione. Un altro aspetto critico riguarda l’ipotesi di utilizzo della terapia per la prevenzione della trasmissione dell’infezione, specie nelle coppie siero discordanti. In Europa i tassi di infezione nelle coppie omosessuali sono ancora in crescita, ma allo stato attuale emerge la necessità di svolgere studi più approfonditi.
|
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: Programma Regionale sulle Dipendenze
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|