NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
 |
16-07-2010 Maastricht vieta ai turisti l’accesso ai coffee shop
|
Fonte: Corte di Giustizia dell’Unione europea
invia articolo
|
La misura si è resa necessaria per preservare l’ordine pubblico dai problemi causati dal turismo della droga e per combattere il traffico illecito di sostanze stupefacenti nell’Unione europea.
La Corte di giustizia dell’Unione europea è stata chiamata a deliberare in questa causa che vede come protagonista il comune di Maastricht che, a seguito dell’afflusso crescente di turisti richiamato dai coffee shop, ha deciso di riservarne l’accesso ai soli residenti olandesi. Il turismo della droga rappresenta una minaccia effettiva all’ordine pubblico a Maastricht, e l’esclusione dei non residenti dai coffee shop costituisce quindi una misura necessaria per tutelare gli abitanti da tale fenomeno, ha commentato l’avvocato generale Yves Bot. Inoltre, poiché spesso il turismo della droga è legato al traffico internazionale di stupefacenti e alimenta le attività criminali organizzate, tale fenomeno rischia di minacciare la situazione interna stessa dell’Unione europea. Gli Stati membri hanno aderito all’accordo di Schengen per combattere il traffico illecito di sostanze stupefacenti.
La questione, infatti, solleva numerosi problemi di carattere legale (nazionale ed europeo): l’illiceità della vendita di cannabis, attività vietata da tutti gli Stati membri benché tollerata nei coffee shop. La possibilità che si verifichino tentavi di importare la sostanza in altri stati dell’Ue, infrangendo la normativa che vieta l’esportazione o l’importazione di sostanze stupefacenti illecite.
Corte di giustizia dell’Unione europea, Comunicato Stampa n. 76/10, Lussemburgo, 15 luglio 2010 |
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: Programma Regionale sulle Dipendenze
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|