Siti Italiani
|
Il sito del Dipartimento per gli Affari Sociali. Dal
sito si possono consultare le iniziative adottate dalla Presidenza del
Consiglio dei Ministri in materia di antirazzismo, antidroga, assegni per il
nucleo familiare e di maternità, povertà, esclusione sociale, integrazione
degli immigrati, minori, pari opportunità, qualità sociale, volontariato,
ecc. |
|
Il sito del Ministero dell’Interno. Il sito
permette di visitare il Dipartimento per la pubblica Sicurezza (struttura e
Polizia di Stato), la Direzione Generale dell’Amministrazione Civile , la
Direzione Generale della Protezione Civile e dei Servizi Antincendi,
l’Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli Enti Locali, la Direzione
Generale degli Affari dei Culti. |
|
Il sito del Ministero
della Sanità. Lo scopo principale del Sito è quello di raccogliere
una serie di Servizi in linea offerti dal Ministero
nell'ambito del Sistema Informativo Sanitario, alcuni dei
quali già conosciuti dagli utenti, perché esistenti da tempo in rete.
Inoltre, il Sito fornisce informazioni generali sull'organizzazione
del Ministero nonché il collegamento ad altri
siti presenti su Internet. Non mancano, infine, i necessari
strumenti di colloquio utili a garantire i contatti
tra utenti e responsabili del Sito e l'essenziale motore
di ricerca che permette di trovare agevolmente le informazioni di
interesse. |
|
Il sito del Ministero di Grazia e Giustizia. Il
sito contiene utili informazioni sul mondo della giustizia: organizzazione,
servizi, territorio, concorsi, documentazione giuridica, statistiche, ecc. Ci
si può anche connettere al Centro Elettronico di Documentazione della Corte
Suprema di Cassazione per trovare gli ultimi provvedimenti legislativi in
materia giuridica e le sentenze integrali delle Corti Superiori. |
|
Il sito del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale |
|
Il sito ufficiale della Regione
Veneto. |
|
Il sito dell’Istituto Superiore di Sanità. Altre
attività di rilievo riguarderanno: l'elaborazione di linee-guida, anche a
carattere tecnico, e di percorsi preventivi, diagnostici e terapeutici;
l'attivazione di un Osservatorio su fumo, alcool e droga con la funzione di
coordinamento dell'attività regionale; lo sviluppo delle attività del
"Centro nazionale per i trapianti". |
|
Il sito presenta le principali iniziative del Ministero
della Pubblica Istruzione, la possibilità di effettuare ricerche
in diverse aree tematiche, di leggere aggiornati comunicati e rassegne
stampa, di essere informati sull’attività del Governo, sulla riforma dei
cicli scolastici, e, in generale, sui principali eventi del mondo della scuola. |
|
Il sito del Ser.T di
Padova dedicato al Progetto Teseo |
|
Il sito dell’Osservatorio sulle dipendenze patologiche di
Bologna |
|
La pagina ufficiale del Ser.T di Cesena |
|
Iononcalo.it, sito accreditato con
informazioni sulle sostanze psicoattive caratterizzato da uno stile di
comunicazione particolarmente diretto e moderno. |
|
In questo sito potrai conoscere la storia e le attività del Gruppo,
i suoi progetti e i principi a cui si ispira. Potrai trovare informazioni,
indirizzi, schede bibliografiche. Potrai conoscere il Centro
Studi, Documentazione e Ricerche del Gruppo Abele che cura in rete
InfoDroghe. |
|
Il
CENTRO ANTIVELENI è gestito dal
Policlinico Gemelli di Roma. Il centro si presenta sotto forma di un elenco
di domande anonime e risposte pubbliche su questioni tossicologiche. |
|
Tossicodipendenze, droghe, SERT, comunità visti da Riccardo C. Gatti |
|
Sito
in lingua inglese a cura dell’Università di Padova. Ecco
la descrizione che viene data nella pagina introduttiva: “The Centre of Behavioural and Forensic Toxicology
is a Specialized Regional Centre of the Hospital and University of Padova,
located in the Institute of Legal Medicine. The Centre's activities include
consultancy, research, and training in the fields of social medicine,
antidoping, analytical toxicology, preclinical and clinical toxicology.” |
|
Sito
del Coordinamento
Radicale Antiproibizionista. Questo lo slogan del sito: “LE DROGHE
CHE CORRONO LIBERE PER IL MONDO... le droghe del denaro sporco e delle mafie,
delle rapine e degli scippi, del libero spaccio e della morte, dell'overdose
e dell'aids, sono le droghe proibite. IL PROIBIZIONISMO SULLE DROGHE E' UN
CRIMINE” |
|
Il
Crest è un' istituzione
privata finalizzata allo studio ed alla terapia dei disturbi della
personalità (disturbi della condotta alimentare, esordi psicotici, abusi di
sostanze psicoattive). |
|
La
fondazione del Gruppo S.I.M.S.
si pone in sostituzione ed in continuità con l’associazione fondata in
precedenza da Roberto Nardini e ad altri volontari che assunse il nome di
A.C.M. (Associazione di Controinformazione Medica) con lo scopo di dare
attuazione alla normativa che prevedeva l’assistenza ai tossicodipendenti.
All’A.C.M., che inizia la sua attività nel 1977, si deve l’impianto dei primi
servizi medici presso l’Ospedale di Pietrasanta “Pietro Lucchesi”. |
I
disturbi di abuso e di dipendenza (tossicodipendenza illegale, alcolismo,
dipendenze alimentari, farmacodipendenze, tabagismo, ecc) sono sempre più
diffusi nella popolazione. Il Dipartimento delle Dipendenze, tramite settori
differenziati, attua interventi di prevenzione, di terapia e, ove necessario,
di risocializzazione. |
|
Salute
mentale e comunicazione, Psichiatria, Psicologia, Psicoanalisi e Psicoterapia |
|
|
Psychiatry on line Italia: news sulle dipendenze |
|
Exodus
è l’idea che sia possibile affrontare i grandi problemi sociali in maniera
semplice, utilizzando le risorse che ci sono già nelle persone. Exodus sta
mostrando come questo sia effettivamente possibile: utilizzando nelle
comunità un metodo imperniato sui principi educativi, avvicinando le persone
sulle piazze, collaborando a tutti i livelli istituzionali, proponendo ad
operatori, educatori, ragazzi, genitori e anche servizi e istituzioni, un
vero e proprio cammino. |
|
La
Federazione Italiana Comunità Terapeutiche (FICT) rappresenta 50 Organismi presenti
su tutto il territorio nazionale, da anni impegnati ad affrontare il problema
della tossicodipendenza e gli aspetti a essa correlati. |
|
E'
un' Associazione senza fini di lucro,
composta da uomini e donne per le quali le droghe erano divenute il problema
principale |
|
Rainbow
è un'associazione di carattere prettamente volontario e non ha scopo di
lucro. Il suo fine principale è quello di essere luogo di confronto ed
elaborazione dei dati e delle esperienze maturate dai singoli associati e di
promuovere relazioni nazionali ed internazionali tra comunità terapeutiche,
in modo da favorire il dibattito, l'informazione, l'approfondimento delle
tematiche relative alla tossicodipendenza. |
|
La
Fondazione Villa Maraini, naturale evoluzione della
Comunità Terapeutica Villa Maraini fondata nel 1976 da Massimo Barra
nell’ambito della Croce Rossa Italiana, consta di un insieme di strutture e
servizi per la cura e riabilitazione delle tossicodipendenze estremamente
articolati e differenziati. |
|
Il
sito ufficiale della comunità di San Patrignano |
|
Il
sito ufficiale della comunità di Saint Jacques |
|
Il sito dei “temerari”, un gruppo di professionisti
che per lavoro si occupano di servizi alla persone con problemi di dipendenze
o che comunque usano in modo saltuario o continuativo qualche sostanza. |
|
Ente pubblico dotato di
autonomia amministrativa e gestionale, istituito con Legge della
Regione dell'Umbria n. 33 del 9 agosto 1995.L'Agenzia svolge funzioni di
supporto e consulenza, informazione e promozione culturale nell'ambito della
prevenzione, della promozione della salute e dell'educazione sanitaria.
L'Agenzia opera in ambito regionale e nazionale attraverso proposte proprie e
su richiesta di Enti e Istituzioni pubbliche e private |
|
Recent scientific advances have
revolutionized our understanding of drug abuse and addiction. The majority of
these advances, which have dramatic implications for how to best prevent and
treat addiction, have been supported by the National Institute on Drug Abuse
(NIDA).
|
|
The Bureau of Alcohol, Tobacco and Firearms (ATF)
is a law enforcement organization within the United States Department of
Treasury with unique responsibilities dedicated to reducing violent crime,
collecting revenue, and protecting the public. |
|
The Centers for Disease Control and
Prevention (CDC),
located in Atlanta, Georgia, USA, is an agency of the Department of Health
and Human Services. The Centers for Disease Control and Prevention (CDC)
performs many of the administrative functions for the Agency for Toxic
Substances and Disease Registry (ATSDR), a sister agency of CDC, and one of
eight federal public health agencies within the Department of Health and
Human Services. |
|
The mission of the Drug Enforcement
Administration (DEA)
is to enforce the controlled substances laws and regulations of the United
States and bring to the criminal and civil justice system of the United
States, or any other competent jurisdiction, those organizations and
principal members of organizations, involved in the growing, manufacture, or
distribution of controlled substances appearing in or destined for illicit
traffic in the United States. |
|
Statement: The strategic plan for
accomplishing the FBI's mission must begin by identifying
the core values which need to be preserved and defended by the FBI in
performing its statutory missions. Those values are: rigorous obedience to
the Constitution of the United States; respect for the dignity of all those
we protect; compassion; fairness; and uncompromising personal and
institutional integrity. These values do not exhaust the many goals which we
wish to achieve, but they capsulize them as well as can be done in a few
words. |
|
The U.S. Department of Education
established the Center to provide nationwide support for campus alcohol and
other drug prevention efforts. The Center is working with colleges,
universities, and proprietary school throughout the country to develop
strategies for changing campus culture, to foster environments that promote
healthy lifestyles, and to prevent illegal alcohol and other drug use among
students. |
|
The world's largest resource for current
information and materials concerning alcohol and substance abuse prevention,
intervention, and treatment, the National Clearinghouse for Alcohol and Drug
Information (NCADI)
is a service of the Center for Substance Abuse Prevention, which is under the
Substance Abuse and Mental Health Services Administration (SAMHSA). |
|
The National Criminal Justice Reference
Service (NCJRS)
is one of the most extensive sources of information on criminal and juvenile
justice in the world, providing services to an international community of
policymakers and professionals. NCJRS is a collection of clearinghouses
supporting all bureaus of the U.S. Department of Justice, Office of Justice
Programs: the National Institute of Justice, the Office of Juvenile Justice
and Delinquency Prevention, the Bureau of Justice Statistics, the Bureau of
Justice Assistance, the Office for Victims of Crime, and the OJP Program
Offices. It also supports the Office of National Drug Control Policy. |
|
The National Institute on Alcohol Abuse and
Alcoholism (NIAAA)
supports and conducts biomedical and behavioral research on the causes,
consequences, treatment, and prevention of alcoholism and alcohol-related
problems. NIAAA also provides leadership in the national effort to reduce the
severe and often fatal consequences of these problems by: |
|
The OJJDP Web site is designed to provide
information and resources on both general areas of interest about juvenile
justice and delinquency including conferences, funding opportunities, and new
publications and the comprehensive strategy as a framework for communities to
combat youth crime. |
|
The Bureau of State and Local Affairs
coordinates ONDCP relationships and outreach efforts to State and local
government agencies as well as public interest groups. The
Bureau of State and Local Affairs consults with State and local
agencies to gather input for development of the National Drug Control
Strategy and also works with these agencies to promote the implementation of
drug control policies and programs at the State and local level of
government. |
|
SAMHSA is comprised of three Centers that
carry out the agency's mission of providing substance abuse and mental health
services: The Center for Mental Health Services, heads
efforts to speed the application of mental health treatments for patients
with mental illness. The Center for Substance Abuse Prevention, leads the
Federal efforts to prevent alcohol and other drug abuse among the Nation's citizens.
The Center for Substance Abuse Treatment, has programs designed to improve
treatment services and make them more available to those in need. |
|
CPSC, an independent Federal regulatory
agency, helps keep American families safe by reducing the risk of injury or
death from consumer products. Visit us often to share lifesaving information.
Go to "Report unsafe products" to send us information on-line. |
|
The Safe and Drug-Free Schools Program is the Federal
government's primary vehicle for reducing drug, alcohol and tobacco use, and
violence, through education and prevention activities in our nation's
schools. We support initiatives to meet the seventh National Education Goal,
which states that by the year 2000 all schools will be free of drugs and
violence and the unauthorized presence of firearms and alcohol, and offer a
disciplined environment conducive to learning. These initiatives are designed
to prevent violence in and around schools, and strengthen programs that
prevent the illegal use of alcohol, tobacco, and drugs, involve parents, and
are coordinated with related Federal, State and community efforts and
resources. |
THE DEPARTMENT OF HEALTH AND HUMAN SERVICES
is the United States government's principal agency for protecting the health
of all Americans and providing essential human services, especially for those
who are least able to help themselves. |
|
|
FDA ensures that the food we eat is safe
and wholesome, that the cosmetics we use won't harm us, and that medicines,
medical devices, and radiation-emitting consumer products such as microwave
ovens are safe and effective. FDA also oversees feed and drugs for pets and
farm animals. Authorized by Congress to enforce the Federal Food, Drug, and
Cosmetic Act and several other public health laws, the agency monitors the
manufacture, import, transport, storage, and sale of $1 trillion worth of
goods annually, at a cost to taxpayers of about $3 a person. |
The US Department of Labor (DOL), within the framework of its overall
mission to help American companies maintain safe, healthy and productive
workplaces, has established Working Partners for an Alcohol- and Drug-Free
American Workplace. |
|
(EMCDDA) L'Osservatorio Europeo delle Droghe e delle Tossicodipendenze (OEDT)
è una delle 11 agenzie indipendenti della
Comunità europea, istituite allo scopo di affrontare tematiche
specifiche: dal miglioramento delle condizioni di lavoro e dell'ambiente alla
lotta al razzismo e alle droghe. Obiettivo delle agenzie è pervenire a un
decentramento delle attività dell'Unione europea e alla formazione di
specifiche competenze scientifiche e tecniche specialistiche. |
|
Il
sito ufficiale della Comunità Europea, con collegamenti con il
Parlamento, il Consiglio, la Commissione, la Corte di Giustizia, la Corte dei
Conti e gli altri organi dell’Unione Europea (UE) |
|
Ospitato dal sito della Comunità Europea, propone più di 70.000 pagine, in 11
lingue, ricche di informazioni sui diritti in materia di lavoro, residenza, studio,
acquisto di beni e servizi e spostamento all'interno dell'UE, pari diritti e
pari opportunità per le donne e gli uomini, e su come fare valere i diritti
in tutti i paesi dell'Unione europea. |
DrugScope
has been created through the merger of the UK's foremost drug information and
policy organisations: the Institute for the Study of Drug Dependence (ISDD)
and the Standing Conference on Drug Abuse (SCODA) - two charities with a
total of sixty years in the national and international drugs field. |
|
European Cities
on Drug Policy |
The ECDP association regards itself as a
modern network with members jointly and democratically defining innovative
strategies and carrying out common activities in the spirit of our basic
political document, the Frankfurt Resolution(1990) and the Declaration of the ECDP, passed in May, 1998 at the 7th General Assembly of the association
in Frankfurt am Main. |
|
The primary purpose of ELISAD is to enable those working in the
field of alcohol and other drugs and facing common challenges to exchange
ideas and experience and, through networking and interaction with each other,
to improve their knowledge, skills and performances. |
|
RELIS-LINDDA is a human and telematic
network on drug related topics set up in 1994 and maintained by the
Luxembourgish focal point of the EMCDDA. The national focal point established
within the Service d'Action Socio-Théraputique (AST) of the Ministry of
Health links the competent national adminstration to the EMCDDA |
|
The United Nations Office for Drug Control and Crime
Prevention, which consists of the United Nations International
Drug Control Programme and the United Nations Centre for International Crime
Prevention, is established to enable the Organization to focus and enhance
its capacity to address the interrelated issues of drug control, crime
prevention and international terrorism in all its forms |
|
The official site of the World Health
Organization. The objective of WHO is
the attainment by all peoples of the highest possible level of health.
Health, as defined in the WHO Constitution, is a state of complete physical,
mental and social well-being and not merely the absence of disease or
infirmity. In support of its main objective, the Organization has a wide
range of functions, including the following: |
|
|
Canadian Centre on Substance Abuse. A
non-profit organization working to minimize the harm associated with the use
of alcohol, tobacco and other drugs. |
|
|
Responding to the Government's White Paper on road
safety, the IAS said that while it was delighted the Government
still intends to lower the legal alcohol limit, it was dismayed by its delay
in actually introducing this and other measures. |
|
The Pan
American Health Organization (PAHO) is an
international public health agency with more than 90 years of experience in
working to improve health and living standards of the countries of the
Americas. It serves as the specialized organization for health of the
Inter-American System. It also serves as the Regional Office for the Americas
of the World Health Organization and enjoys international recognition as part
of the United Nations system. |
|
|